RASASTOP X
Malta cementizia pronta all'uso a base di inerti opachi, (UTILIZZABILE COME SCUDO AI RAGGI X), per ambienti sanitari ( studi medici, studi dentistici, ecc) - ECOLOGICA.
II prodotto cementizio si utilizza come un normale rasante con buon risultato anche se si producealto spessore per passaggio.
Le fibre in poliacrilonitrile " RICEM " inserite nell'elaborato, permettono di rendere molto consistente ogni strato spalmato .
Quando si è giunti ad uno strato di 5 - 7 mm , è bene inserire (durante il passaggio - spalmatura ) una rete in fibra 5x5 mm.
La dove si richiede rendere " opaca " la parete ai raggi " x " occorre ottenere uno spessore di 15 - 18 mm ; questo spessore sopperisce 1 mm di PIOMBO.
Onde ottenere una maggiore consistenza e adesività,l'elaborato deve essere disperso con " AMCA- B" diluito 1 :3.
E' pure possibile e perfettamente utilizzabile " RADONSTOP - X" con " AMCA-ELASTICO "attraverso questa sostanza si produce un cemento elastico per terrazze e balconi,vasche per acqua,comunque molto molto resistente agli agenti atmosferici ( piogge acide ) e agenti chimici aggressivi.
Il sistema di rasatura è identico alle spalmature di " RMA EL - AMCA ELASTICO "; si procede come segue: miscelare 10 Kg di " RADONSTOP - X w con 4 - 5 litri di " AMCA - ELASTICO " Ottenuta la dispersione ( aiutandosi con una frusta applicata a trapano miscelatore o attrezzo similare ) si può spalmare sul supporto ricevente, precedentemente trattato con primer " AMCA - ELASTICO " diluito 1:1 - 1 litro di acqua- 1 litro di " AMCA-ELASTICO - quest'ultimo non deve polimerizzare completamente).
Formato uno strato di 1 - 2 mm stendere rete in fibra a maglia fine ( 5 mm circa ); ricoprirla con altro strato di " RADONSTOP X ".
Trascorsi 1-2 giorni è possibile applicare il manto protettivo ( piastrelle incollate, piastrelle galleggianti ecc ).
Attuando questo sistema si ottiene un manto impermeabile, resistente anche al calpestio e resistente agli agenti inquinanti - atmosferici piogge acide, prodotti aggressivi per la detersione.
Consumi: 1 - 3 Kg di Rasastop X per ogni metro quadrato.
RadonStop
|