EDILCHIMICA SCM      
PRODOTTI CHIMICI
Fissativi

 

RADONSTOP

Prodotto specifico da utilizzare come guaina liquida adatta a più utilizzi e precisamente:

Impermeabilizzazione di cantine, abitazioni piano terra, seminterrati e quant'altro, la dove si prevede o si teme che vi sia gas RADON latente.

Il prodotto va steso su pavimentazione e pareti CON ATTREZZI ADATTI (spatole etc) formando una sorta di "vasca" impermeabile.

L'opacità alle particelle a (alfa) evita che queste riescano a passare attraverso ]a membrana molto opaca, invadendo la stanza.

Le prove eseguite su campioni hanno fornito indicazioni assolutamente confortanti, l'utilizzo di "RADONSTOP" applicato anche su pareti di studi dentistici, studi medici, può ridurre e/o evitare il passaggio di raggi x.

GUAINA CONTINUA LIQUIDA ( NON CALPESTABILE) da coprire con RMA + AMCA ELASTICO, in seguito tramite piastrelle e /o pavimento galleggiante adatta all'impermeabilizzazione di terrazze, balconi, cantine, muri di seminterrati.

II preparato è resistente alle piogge acide ed alle altre aggressioni chimiche.

L'utilizzo migliore è quello di stendere uno strato di "RADONSTOP" 2,5 - 3 mm ricoperto da altro strato cementizio (RMA + AMCA ELASTICO) inserendo sempre rete in fibra 5x5 mm.

Quanto descritto, va nella direzione del miglioramento della qualità della vita. Investendo in tecnologia e ricerca, la nostra società, si pone su buoni livelli nei confronti delle aziende nazionali concorrenti.

Nota su gas RADON

RADON scoperto ne 1900 da Friedrich Ernst Dorn è frutto della disintegrazione del RADIO, fuoriesce dai terreni in modo naturale, essendo assolutamente inodore e incolore non è quantificabile se non con appropriati apparecchi.

Perché bloccare questa sostanza?

Annualmente in Italia (specialmente nel Nord Lombardia) si ammalano molti cittadini di tumore al polmone anche non fumatori, pure altre persone che non eseguono o abbiano eseguito lavori a rischio.

Le particelle vengono inalate attraverso il pulviscolo presente nell'ambiente; ristagnano negli alveoli polmonari (essendo molto pesanti, peso atomico 222), rimanendovi. L'attività radioattiva dell'elemento, può portare alla malattia.

Rese

Resa: 1-2 Kg di componenti A + B per m 2 formando lo spessore di 2,5-3 mm.

Il preparato può impermeabilizzare anche vasche per acqua. E' resistente alle aggressioni chimiche.

L'elaborato RADONSTOP viene prodotto e distribuito dalla nostra società, confezionato in cartoni, (completamente riciclabili), ed è pronto all'uso; occorre solamente aggiungere AMCA - ELASTICO. ( " A " + " B ")

La parte denominata " A " è solida; la parte denominata " B " è liquida.

L'operazione può essere eseguita anche da personale o operatore poco esperto, importante comunque, una certa manualità; seguire alla lettera quanto descritto precedentemente.

 

RasaStop X

 

 


© 2005 Edil Chimica SCM . All rights reserved.